Vai al contenuto
Home » Knygu Manija

Knygu Manija

knygymanija.svb biblioteca - lituania

Progetto 1

Il primo progetto in cui ho collaborato è stato la creazione di due brochure per l’artista locale Antanas Jankauskas.

Ho deciso di dedicarli alla creazione di una brochure illustrativa delle sue opere fumetti esposte alla mostra e un mini catalogo con tutte le sue opere con i relativi anni di pubblicazione e la sua biografia sia in lingua lituano che in inglese. 

Durante il processo di realizzazione della brochure, ho collaborato con la mia collega che ha organizzato l’evento e con l’artista. Raccolto le informazioni necessarie per esempio: 

  • Tutte le opere esposte in biblioteca;
  • Le date delle opere;
  • Informazioni relative al percorso dell’artista;
  • Time management avevo delle scadenze;
  • Organizzazione;
  • Ricerca delle informazioni – planning 
  • Team Work con la mia collega
  • Comunicazione non in inglese ma in lituano

Non è stata la prima volta a realizzare delle brochure e cataloghi pubblicitari per artista, ma è stato il primo artista “Internazionale” realizzato in una diversa lingua. 

Avevo già delle competenze tecniche grafiche, ma ora mi sento più a agio quando devo realizzare delle grafiche pubblicitarie. 

I programmi che ho utilizzato:

  • Canva per la realizzazione della brochure;
  • Lightroom per editare le foto;
  • Flipsnack per la realizzazione catalogo;

 

Progetto 2

A Dicembre 2020, mi è venuta l’idea di realizzare un calendario per l’anno nuovo per commemorare le tradizioni e le radici Samogitiane. Ho realizzato che in biblioteca avevano molti calendari degli anni precedenti ma non erano personalizzati e unici riguardati a persone vere e tradizioni samogitiane. La mia prima idea era qualla di scrivere in 4 lingue (Lituano, Samogitiano, Inglese e Italiano), alla fine parlando con i miei colleghi, abbiamo deciso di tenere solo 3 lingua (anche per via degli spazi). 

La progettazione del calendario ha richiesto molto tempo alla realizzazione, perché ho collaborato con alcuni miei colleghi, è stato una sfida perché era difficile comunicare con loro con la lingua (non parlavano in inglese). Ho avuto dei problemi di attenzione al dettaglio, per questo il progetto ha preso molto tempo. 

Alla fine, è stato svolto come mi ero immaginato. 

Il processo è stato:

  • Decisione del design del calendario (foto principale della persona) con una descrizione;
  • Raccolto informazioni della storia del personaggio e le foto;
  • Editato le foto;
  • Raccolto informazioni dei giorni festivi Nazionali e quelli Samogitiani;
  • Scritto in 3 lingue: Lituano, Samogitiano e Inglese;
  • Scelta dell’azienda per la stampa delle copie;
  • Scelta copie per ogni biblioteca della Regione e per alcune persone.

 

I software che ho utilizzato:

  • Canva per la realizzazione del calendario;
  • Lightroom per editare le foto.
 
Progetto 3

La biblioteca ha un sito principale per la condivisione di informazioni ed eventi, ma non ha un blog. A marzo ho deciso di creare un sito web blog dove promuovo libri.

È diventato un club del libro virtuale, ogni settimana recensivo i libri che leggevo, davo opinioni e scrivevo di cosa parlavano.

Il sito si chiama www.knygumanija.svb.lt è stato realizzato tramite il CSM WordPress con un design semplice ed intuitivo adatto anche per mobile.

Il processo di creazione è stato impegnativo, soprattutto nella stesura dei testi perché il sito è tutto in lituano.

Ho lavorato con un mio collega e un volontario per correggere i testi.

Ho fatto la ricerca in inglese, ho recensito il libro in inglese, poi l’ho tradotto in lituano, ho inviato la bozza alla mia collega, lei l’ha corretto per me e poi l’ho scritto come articolo sul sito e condiviso sulla pagina facebook.

Il blog ha avuto un discreto successo, ha ricevuto più di 500 visite in 3 mesi, senza pubblicità solo in modo organico.

È stato il mio primo sito web per una biblioteca in lingua straniera in lituano.

www.knygumanija.svb.lt

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

it_ITItalian
Apri la chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao! Ti serve un aiuto? Facciamo due chiacchiere