viaggiare il mondo con enrico
Nel 2022, a Lisbona, ho avuto l’audacia di dare vita a un progetto ambizioso: un canale YouTube e un podcast attraverso i quali condivido le mie avventure e le mie esperienze all’estero. Dopo aver trascorso periodi significativi in diverse città come la Nuova Zelanda, l’Australia, la Lituania e il Portogallo, sia per motivi di studio con programmi Erasmus che per lavoro, ho sentito l’impellente bisogno di narrare le sfide e i momenti di crescita che ho vissuto lungo il percorso.
Questi anni mi hanno portato a immergermi in sei diverse realtà urbane, alcune con una popolazione di milioni di abitanti, per poi condurmi in un tranquillo paesino di campagna nel nord della Lituania, chiamato Skuodas. Qui ho trascorso un prezioso anno come volontario presso una biblioteca comunale, grazie all’opportunità offertami dal Corpo Europeo di Solidarietà. Quest’esperienza mi ha permesso di abbracciare l’autenticità della vita rurale e di contribuire al benessere della comunità locale.
La mia permanenza a Lisbona ha coinciso con la partecipazione al programma Erasmus per Giovani Imprenditori, che ha rappresentato una svolta nella mia carriera. Attraverso il mio progetto personale, il canale YouTube e il podcast, ho intrapreso una missione: diffondere la conoscenza sui programmi Erasmus Plus, il volontariato internazionale e la mobilità internazionale. Sono convinto che queste esperienze siano vere e proprie fonti di arricchimento personale, permettendo di scoprire nuove culture, affrontare sfide emozionanti e sviluppare abilità che altrimenti rimarrebbero inesplorate.
La mia dedizione va oltre la semplice condivisione delle mie storie personali. Attraverso interviste approfondite, interagisco con giovani italiani che hanno deciso di intraprendere percorsi simili o di avventurarsi in viaggi alternativi, come giri del mondo in bicicletta, a piedi o con mezzi di fortuna. In questo modo, il mio canale diventa un luogo di ispirazione, una risorsa per coloro che cercano un’esperienza di vita fuori dagli schemi convenzionali.
Collaborazioni di valore arricchiscono ulteriormente il mio progetto. Attraverso workshop organizzati da me, ho l’opportunità di coinvolgere giovani esperti, consulenti del lavoro e aziende con cui ho stabilito relazioni solide durante il mio percorso. Inoltre, il mio impegno mi porta a collaborare con importanti enti istituzionali come il Comune di Trieste, Eures Fvg, Eurodesk, Erasmus e Euroservices. Queste partnership mi offrono l’opportunità di creare un’esperienza più completa per la mia comunità di ascoltatori e sostenitori, ampliando le prospettive e le opportunità legate alla mobilità internazionale.
Spero che il mio canale YouTube e il podcast possano fungere da ponte tra mondi diversi, aprendo le menti dei giovani italiani e incoraggiandoli a esplorare il mondo con occhi nuovi. Desidero trasmettere l’importanza di abbracciare l’incertezza e l’ignoto, poiché sono proprio in quei momenti che ci si trova ad affrontare le sfide più stimolanti e a fare scoperte sorprendenti su se stessi e sul mondo che ci circonda.
La mia visione va oltre il semplice intrattenimento. Desidero promuovere un cambiamento sociale, incoraggiando i giovani a prendere in mano le redini delle proprie vite, a superare i confini nazionali e a intraprendere viaggi che li arricchiranno in modo significativo. Attraverso il potere delle parole e delle storie personali, spero di ispirare una nuova generazione di avventurieri e di cittadini del mondo, che contribuiranno a unire le culture, a promuovere la comprensione reciproca e a creare un futuro migliore.
La mia collaborazione con enti istituzionali e con professionisti del settore mi offre una base solida per diffondere il messaggio e raggiungere un pubblico più vasto. Mi impegno a mantenere l’autenticità e l’onestà nel mio lavoro, offrendo testimonianze reali e concrete che possano guidare e informare coloro che aspirano a vivere esperienze simili.
In conclusione, il mio canale YouTube e il podcast rappresentano la mia voce nel mondo, un invito a sfidare le convenzioni, a esplorare nuovi orizzonti e a abbracciare l’avventura della vita. Spero di lasciare un’impronta duratura nella vita di coloro che seguono le mie storie, incoraggiandoli a superare i propri limiti e a scoprire il meraviglioso mosaico di opportunità che il mondo ha da offrire.
INTERVISTE SU YOUTUBE & PODCAST
CON CHI COLLABORO








